La berlina italiana si gioca la vittoria contro sei rivali di tutto rispetto.
Il titolo di Auto dell'Anno 2017 sarà assegnato il prossimo 6 marzo ad una di queste sette finaliste: Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90. A deciderlo sono stati i 58 giurati del premio che hanno così sfoltito la lista iniziale di 35 nuovi modelli e selezionato le "magnifiche sette" che si giocheranno la vittoria prima dell'annuncio ufficiale atteso subito prima del Salone di Ginevra.
La presenza di un'italiana nella fase finale della competizione fa notizia, visto che prima della Giulia l'impresa era riuscita l'ultima volta alla Fiat Panda nel 2012. Per la cronaca le uniche Alfa Romeo a vincere il titolo sono state negli anni scorsi la 147 (2001) e la 156 (1998). L'elenco appena ufficializzato dall'organizzazione del Car of the Year raccoglie al suo interno una variegata rappresentanza di segmenti, dalle utilitarie fino alle compatte e medie, senza escludere SUV e crossover.
A cadere sotto l'implacabile mannaia dei giudici dell'Auto dell'Anno 2017 e rimanere escluse dalla fase finale sono anche alcune importanti novità di marchi famosi come ad esempio le Audi Q2 e A5, la Jaguar F-Pace, la Hyundai Ioniq, la Porsche Panamera o la Renault Megane. Neppure le italiane Maserati Levante, Fiat Tipo e Fiat 124 Spider sono riuscite a superare la prima fase della difficile competizione, assieme a Seat Ateca, Kia Niro, Skoda Kodiaq, Bentley Bentayga e Toyota Prius, solo per fare altri nomi eccellenti.
➤ Alfa Romeo Giulia
➤ Citroen C3
➤ Mercedes Classe E
➤ Nissan Micra
➤ Peugeot 3008
➤ Toyota C-HR
➤ Volvo S90/V90
TEAM AUTO DAVANZO